ATR Mobility, si dedica a raggiungere gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015, nell’ambito dell’Agenda 2030.
ATR Mobility garantisce, grazie anche al rinnovamento del parco autobus, un viaggio sicuro, impegnandosi ad offrire un elevato standard di sicurezza per i passeggeri trasportati i conducenti, i pedoni, i ciclisti e gli utenti deboli della strada, contribuendo alla riduzione dell’incidentalità.
ATR Mobility si impegna a rendere le città più inclusive, resilienti e sostenibili contribuendo allo sviluppo del trasporto collettivo, che assicura il diritto alla mobilità di tutte le persone e l’inclusione delle fasce più deboli, grazie all’abbattimento dei costi di viaggio, al miglioramento dell’accessibilità, all’azione di ricucitura delle marginalità urbane e degli ambiti territoriali a ridotta densità abitativa.
ATR Mobility si impegna nella lotta al cambiamento climatico e riconosce l’urgenza di interventi per ridurre le emissioni climalteranti; ATR Mobility si impegna pertanto ad attuare un rinnovo green della propria flotta, privilegiando l’acquisto di veicoli a minor impatto ambientale e a zero emissioni.
ATR Mobility si impegna a sviluppare infrastrutture di qualità e a sostenere l’innovazione per supportare lo sviluppo economico, con progetti di realizzazione, miglioramento e potenziamento di infrastrutture per il trasporto collettivo, nella riqualificazione dei nodi di interscambio e delle principali fermate della rete.
ATR Mobility si impegna a promuovere un utilizzo efficiente delle risorse energetiche e la gestione sostenibile delle risorse idriche, realizzando interventi per il risparmio energetico, l’approvvigionamento di energia da fonte rinnovabile e l’installazione di nuovi e più efficienti impianti di lavaggio autobus. ATR Mobility incoraggia i propri fornitori a migliorare le proprie performance ambientali e, laddove possibile, li sostiene nel loro processo di miglioramento.
ATR Mobility pone l’ascolto e la comprensione delle esigenze delle comunità e dei territori serviti al centro della propria azione operativa e progettuale. ATR Mobility si impegna a mettere in campo un processo sistematico di stakeholder engagement, come strumento di ascolto, identificazione e monitoraggio delle priorità degli stakeholder. ATR Mobility ritiene, inoltre, che il metodo della condivisione e della collaborazione con gli Enti del territorio sia un elemento fondante del proprio processo decisionale nell’ottica della creazione di valore a lungo termine.
ATR Mobility intende valorizzare le diversità e la ricchezza delle professionalità delle persone, incoraggiandone la crescita personale e professionale e promuovendo attività formative a tutti livelli, così da sviluppare capacità e competenze. ATR Mobility garantisce che il reclutamento, la formazione, lo sviluppo e l’avanzamento di carriera, siano fondati sul merito e privi di qualsiasi forma di discriminazione.